Rimani aggiornato sulle nostre novità!
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in anteprima tutte le novità e le promozioni.
Il decreto del 16 maggio 2025, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è soltanto l’ultimo aggiornamento normativo in tema ADR, che quest’anno ha visto il trasporto di merci pericolose oggetto di molte novità.
L’ultimo decreto del MIT in particolare sostituisce la normativa emanata nel 2006, e una delle principali novità è l’ampliamento dei soggetti che possono erogare i corsi ADR. Accanto agli organismi già autorizzati, potranno accreditarsi anche associazioni di esperti in trasporto merci pericolose, attive da almeno 10 anni nel campo della formazione, a condizione che rispettino i requisiti previsti dall’art. 5 del decreto 2006.
Ma al di la di quest’ultimo aspetto, il vero banco di prova della nuova normativa generale entrata in vigore il 1° Gennaio 2025 avverrà tra meno di 3 settimane: dopo 6 mesi di “prova” infatti, il 1° Luglio 2025 diventeranno pienamente operative le nuove regole ADR che riguardano i conducenti.
In particolare, tra le novità più rilevanti troviamo: