Rimani aggiornato sulle nostre novità!
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in anteprima tutte le novità e le promozioni.
Salvaguardare l’ambiente, ridurre il consumo di acqua, fare una manutenzione alla propria betoniera/pompa/betonpompa in grado di allungarne il ciclo di vita, evitando costi e tempi del fermo-macchina in officina.
Una mera lista di esigenze impossibili da coniugare insieme?
No, è la tecnologia che da oggi Piolanti potrà mettere a disposizione dei suoi clienti grazie all’accordo con la “Matec Industries”.
Con questa partnership infatti il Gruppo Piolanti è diventato concessionario in esclusiva per tutta l’Italia, nei settori cemento, precast ed aggregates, delle innovative “filtropresse”, ovvero un sistema di filtraggio delle acque utilizzate per il lavaggio interno di betoniere, pompe e betonpompe, indispensabile per prevenire l’indurimento del cemento residuo all’interno della macchina.
Questa tecnologia permette di trattenere tutti i solidi, restituendo al ciclo produttivo acqua pulita pronta per essere riutilizzata per il lavaggio di altre macchine. Si tratta fondamentalmente di un ciclo chiuso senza approvvigionamento a ciclo continuo.
La “Filtropressa Aquae” produce come residuo dei panetti di fango secchi (con una percentuale massima di umidità del 20%) effettuando anche più di 5 cicli ora e riducendo i fanghi dell’80%. Basti pensare che con questo sistema si raggiunge fino al 90% di acqua recuperata.
Una piccola grande rivoluzione, a beneficio di tutti.
Come funzionano le filtropresse “Aquae” della Matec
La filtropressa della Matec inoltre ha un “setting” mirato per il trattamento delle acque reflue provenienti dal lavaggio betoniere, pompe e betonpompe:
Guarda il video della Filtropressa Aquae